In quale società vogliamo vivere e far crescere i nostri figli?
Una società inclusiva e solidale che, pur nel rispetto delle norme e della sicurezza, dia a tutti coloro che nascono, vivono, studiano, lavorano nello stesso Paese uguali diritti e uguali doveri, oppure in una società che si pieghi alla logica – oggi così spudoratamente affermata dai nuovi padroni del mondo – che risponde solo alla legge del più forte e criminalizza chi si è lasciato alle spalle una situazione di emergenza e di emarginazione?
Il PD del Tigullio ha deciso di promuovere un’iniziativa importante a supporto della campagna referendaria per la cittadinanza. Nella consapevolezza che riconoscere questo diritto a chi ha messo radici nel nostro Paese e si è integrato nelle sue comunità rappresenti una risorsa e un arricchimento.
L’appuntamento, organizzato in collaborazione con Cgil Tigullio e con le associazioni Sestri Città aperta e Futura Lavagna – ma che trova il sostegno di tante altre sigle che si riconoscono nelle sensibilità e nel patrimonio valoriale del progressismo democratico – si svolgerà
LUNEDI’ 3 MARZO ALLE ORE 21 a SESTRI LEVANTE
nella sala polivalente della Biblioteca del Mare di Riva Trigoso
Introdurrà l’incontro Maria Elisa Bixio, segretaria del Circolo PD di Sestri Levante.
Interverranno le deputate del PD Ouidad Bakkali (prima firmataria della proposta di legge che riduce da 10 a 5 anni il periodo di residenza continuativa richiesto per chiedere la cittadinanza italiana, introducendo al contempo criteri per l’introduzione di ius soli e ius scholae), Valentina Ghio, parlamentare ligure e vicepresidente del gruppo PD alla Camera, e SiMohamed Kaabour, consigliere comunale del PD a Genova.
Modererà l’incontro il giornalista Roberto Pettinaroli.
Si tratta dell’iniziativa di maggior rilievo promossa a livello comprensoriale a supporto della campagna referendaria per la cittadinanza.